Crespelle alla fonduta di fontina (e zucca)

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 3 uova
  • 145 gr farina
  • 5.5 dl latte
  • 50 gr fontina
  • 50 gr di toma
  • 80 gr di burro
  • un pizzico di noce moscata
  • sale
  • pepe bianco

Preparazione:

Sbattete le uova con un pizzico di sale e poi incorporate con una frusta 125 gr di farina e 2.5 dl di latte. Lasciate riposare la pastella coperta per 30 minuti. 

Scaldate una pentola antiaderente spennellata con una noce di burro, versatevi una quantità di pastella sufficiente a velarne il fondo e cuocete la crespella da ambo i lati.

Continuate così fino a esaurire la pastella.

Fate fondere 30 g di burro in una casseruola, unite la farina rimasta, fatela tostare leggermente, aggiungete il latte rimasto e la noce moscata e cuocete a fuoco basso mescolando finché la besciamella si addensa. 

Poi incorporate i formaggi a dadini, salate e pepate.

Spalmate le crespelle con la besciamela e piegatele in 4. 

Sistematele in una pirofila spennellata con burro, cospargete con il burro rimasto a fiocchetti e cuocete in forno a 220 °C per 10 minuti. 

Se vi piace, servite con cubetti di zucca, lessati e spadellati con burro e salvia.




Knöpfli

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 2-2 ½ dI di latte e acqua
  • 2-3 uova
  • 1 cucchiaio di sale
  • circa 2 I di acqua salata

Preparazione:

Setacciare la farina in una scodella e disporla a fontana.

In una scodellina a parte, sbattere le uova, il sale e il miscuglio di latte e acqua e unirli alla farina. 

Lavorare la pasta finché risulta ben liscia e forma delle bolle. 

La pasta deve cadere a fiocchi dal mestolo. 

Lasciarla riposare per circa mezz’ora. 

Farla cadere attraverso il passino nell’acqua bollente salata. 

Cuocere i knöpfli finché affiorano alla superticie.

Pescarli dall’acqua con una schiumarola e disporli su un piatto da portata caldo. 

Cospargerli di formaggio, ed eventualmente condirli con del burro noisette. 

Gli avanzi possono essere riscaldati in padella con un po’ di burro.

Da «Fülscher Kochbuch», Ediz. Albert Müller, Rüschlikon ZH, Stoccarda, Vienna




Crespelle al gorgonzola

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 12 crespelle
  • Gorgonzola piccante
  • 150 gr Parmigiano
  • Latte
  • Noce moscata
  • Cannella
  • Burro

Preparazione:

Fate 12 crespelle come da ricetta base, poi tenetele impilate su un piatto al caldo. 

Schiacciate con una forchetta il gorgonzola poi legatelo, sempre lavorando con 4 cucchiai di latte o più, alla fine dovrete avere un com posto abbastanza fluido. 

Insaporite con una grattugiata di noce moscata e con 1 pizzico di cannella in polvere e se volete, arricchite anche con paprika dolce.

Distribuite il composto sulle crespelle, arrotolatele e ponetele, ben accostate l’una all’altra, in una pirofila imburrata. 

Cospargete con abbondante Parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 180 °C per 10 minuti.Se volete sostituite il gorgonzola con 200 gr di mascarpone.




Cestini pancarré con robiola alle erbe

Per aperitivi o antipasti



Ingredienti:

  • Pancarré
  • Robiola
  • Salmone affumicato
  • Erbe aromatiche (es: prezzemolo)
  • Limone

Preparazione:

Togliere la crosta alle fette di pancarré.

Posizionare le fette nelle vaschette da forno in aluminio imburrati e metterli in forno a 180 °C per 10-15 minuti.

Mescolare la robiola con le erbe aromatiche (prezzemolo o altro), sale, pepe e scorza di limone.Riempire i cestini sfornati e raffreddati e guarnire con una fetta di salmone.




Crespelle salate

Preparazione base
Per 12 crespelle



Ingredienti:

  • 125 gr farina setacciata
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 2.5 dl latte
  • 30 gr burro sciolto a bagnomaria

Preparazione:

Setacciate 125 g di farina e mettetela in una ciotola. Unite 1 pizzico di sale e mescolate. 

Fate al centro una fontana, versate 3 uova leggermente sbattute e mescolatele con una frusta. 

Versate 2.5 dl circa di latte a filo continuando a mesco lare fino a ottenere un composto liscio e fluido. 

Sciogliete 30 g di burro a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e amalgamatelo alla pastella. 

Coprite la ciotola e fate riposare ‘impasto a temperatura ambiente per 1 ora. In una padella antiaderente di circa 18 cm di diametro fate sciogliere una piccola quantità di burro e versate un mestolo di pastella. 

Fate scorrere il composto ruotando la padella perché ricopra tutto il fondo e cuocete la crespella a fuoco medio alto. 

Appena la parte inferiore è solidificata, staccatela dal fondo della padella con l’aiuto di una spatola, rigiratela e cuocetela per 1 minuto ancora. 

Mettete le crespelle già pronte su un piatto, una sopra l’altra, per mantenerle morbide, e copritele con uno strofinaccio pulito. 

Per preparazioni dolci, unite nell’impasto anche 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di liquore dolce.




Crostata



Ingredienti:

  • 500 gr farina
  • 300 gr burro
  • 200 gr zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 2 uova
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di Marsala secco (facoltativo)
  • 350 gr marmellata  (a scelta prugne, ciliegie o albicocche)

Preparazione:

Disporre la farina a fontana, nel centro mettere il burro e tutti gli altri ingredienti.

Mescolare il tutto velocemente, senza lavorare troppo l’impasto.

Mettere la pasta in frigorifero per qualche ora. (2-3 ore)

Tagliare una parte di pasta per la decorazione a griglia o altro.

Spianare il resto della pasta a ca 2-3 cm e disporla nella tortiera lasciando i bordi un po’ più alti.
Attenzione a non lavorare troppo la pasta con le mani.

Mettere la marmellata (quanto basta) e in seguito le decorazioni.

Pre-riscaldare il forno al massimo per 15 minuti.

Infornare la torta e cuocerla per 35 minuti a 190 – 210 °C a dipendenza del forno utilizzato. 




Lasagne bianche alle zucchine

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 250 gr pasta pronta
  • 600 gr zucchine
  • 250 gr gamberetti
  • 500 gr latte
  • 50 gr farina
  • 3 C parmigiano
  • 2 C pangrattato 
  • Olio
  • Sale
  • Aglio 
  • Burro

Preparazione:

Tagliare a dadini le zucchine e cuocerle con aglio e un filo d’olio a fuoco vivace per ca 10 minuti.

Aggiungere i gamberetti e cuocerli per qualche minuto.

In una ciotola sciogliere la farina a poco a poco con il latte poi versare in padella con le zucchine e i gamberetti.

Mescolare e salare. (Lasciare un po’ liquida)

Comporre le lasagne, pasta – sugo – pasta – sugo, ecc.

Mettere in forno a 200 °C per 20-30 minuti.




Cannelloni ricotta e prosciutto cotto

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 18 sfoglie di pasta all’uovo
  • 350 gr ricotta
  • 150 gr prosciutto cotto
  • 20 gr Fontina
  • 100 gr Parmigiano
  • 1 uovo
  • 250 ml Besciamella
  • 20 gr burro
  • Sale

Preparazione:

Amalgamare la ricotta con il prosciutto cotto tritato, la fontina tagliata a cubetti, 60 gr di Parmigiano, 1 uovo e salare quanto basta. 

Formare i cannelloni riempiendolo con il composto e chiuderli alle estremità bagnandoli con un po’ d’acqua.

Mettere i cannelloni in una pirofila imburrata.Versare sui cannelloni la besciamella e il Parmigiano rimasto.




Fichi sotto spirito



Ingredienti:

  • 500 gr di fichi
  • 500 ml di alcool 90°
  • 400 gr di zucchero
  • La buccia di 1 limone

Preparazione:

Lavate i fichi e asciugateli con un canovaccio; metteteli in un vaso di vetro ben lavato e asciugato (foto 1).

Aggiungete lo zucchero (foto 2) e la buccia di limone nel vaso.

Versate l’alcool (foto 3) e chiudete bene il vaso.

Agitatelo e riponetelo per un paio di mesi in una credenza al riparo dalla luce.

Ricordate che ogni settimana, almeno una volta, dovete agitare bene il vaso. 




Crespelle con ricotta e nocciole

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 12 crespelle
  • 100 gr nocciole sgusciate
  • 200 gr ricotta
  • Parmigiano
  • Latte
  • Sale

Preparazione:

Mettete le nocciole in forno a 180° per qualche minuto e spellatele passandole fra le dita. 

Mettetele nel frullatore, unite la ricotta setacciata, 4 cucchiai di grana grattugiato, noce moscata e qualche cucchiaio di latte e frullate. Mettete il tutto in una ciotola, regolare di sale  aggiungere ancora del latte, se necessario per ottenere un composto morbido.

Spalmare le crespelle con il ripieno tele con grana grattugiato e cuocete in forno a 180° per 10 minuti.




Mousse di prosciutto



Ingredienti:

  • 300 gr prosciutto cotto 
  • 100 gr ricotta
  • 50 gr burro
  • 6 fogli di colla di pesce
  • 0.5 lt brodo di carne
  • 1 bicchierino Marsala seccco

Preparazione:

Scaldare il brodo e unire i fogli di colla di pesce.

Sul fondo dello sformato mettere un dito di gelatina (brodo con colla di pesce) e mettere in frigorifero.

Il resto della gelatina mantenerla tiepida.

Mescolare gli altri ingredienti e frullare bene.Inserire il composto nello sformato (stampo) e ricoprire con la gelatina rimasta




Crespelle con gli asparagi

Per 4 persone



Ingredienti:

  • 12 crespelle
  • 500 gr asparagi
  • 300 gr besciamella
  • Parmigiano
  • 1 tuorlo
  • Noce moscata
  • Burro
  • Sale.

Preparazione:

Mondate e lessate gli asparagi per 10 minuti, sgocciolateli, separate le punte e prima frullate e poi passate al passaverdura il resto.

Amalgamate alla crema metà della besciamella tiepida, 4 cucchiaiate di grana grattugiato e il tuorlo; mescolate, regolate di sale e di noce moscata. 

Spalmate le crespelle con la farcia, ripiegatele a triangolo e disponetele in una pirofila imburrata. Ricopritele con la besciamella avanzata, cospargete con 2 cucchiaiate di Parmigiano grattugiato e guarnitele con le punte di asparagi.

Infiocchettate di burro e passate al forno 170-180 °C per 5 minuti.